Percorso di Mediazione Familiare
Quando le tensioni in famiglia sembrano insormontabili, serve un approccio diverso. Non è questione di chi ha ragione o torto — si tratta di ritrovare un modo per ascoltarsi davvero. Il nostro programma ti accompagna passo dopo passo verso una comunicazione più serena e costruttiva.
Scopri i dettagli del percorso
Come lavoriamo insieme
Abbiamo sviluppato un metodo che integra ascolto attivo, tecniche narrative e strumenti pratici. L'obiettivo? Aiutarti a gestire i conflitti senza perdere la relazione.
Analisi personalizzata
Ogni famiglia ha la sua storia. Iniziamo con un colloquio approfondito per capire le dinamiche specifiche e identificare i nodi da sciogliere. Niente approcci standardizzati.
Dialogo facilitato
Creiamo uno spazio neutro dove tutte le parti possono esprimersi senza giudizio. Il nostro ruolo è guidare la conversazione verso soluzioni condivise, non imporre risposte dall'alto.
Strumenti concreti
Ti forniamo tecniche che puoi usare nella vita quotidiana: dalla gestione delle emozioni forti ai protocolli per prendere decisioni importanti insieme. Cose che funzionano davvero.
Chi ti accompagna nel percorso
Il nostro team è formato da professionisti con esperienza consolidata in mediazione familiare, psicologia relazionale e comunicazione interpersonale.
Eleonora Bertolini
Mediatrice familiare certificata
Da oltre dodici anni lavora con coppie e famiglie in situazioni complesse. Specializzata in conflitti intergenerazionali e ricomposizione di nuclei allargati.
Davide Torrisi
Psicologo e formatore
Esperienza decennale in terapia sistemica e dinamiche familiari. Collabora con tribunali e servizi sociali per percorsi di mediazione e sostegno genitoriale.
Serena Galluzzo
Facilitatrice e counselor
Si occupa di comunicazione non violenta e gestione dei conflitti in contesti familiari. Ha seguito oltre 200 nuclei familiari negli ultimi otto anni.
Le fasi del percorso
Il programma si sviluppa in quattro momenti chiave, ciascuno pensato per costruire competenze progressive e favorire cambiamenti sostenibili nel tempo.
Incontro conoscitivo
Un primo colloquio dove raccogliamo la vostra storia, comprendiamo le difficoltà attuali e definiamo insieme gli obiettivi del percorso. Dura circa 90 minuti.
Sessioni di mediazione
Incontri strutturati dove lavoriamo sulle modalità comunicative, sulla gestione delle divergenze e sulla costruzione di accordi pratici. Solitamente 6-8 sessioni.
Laboratori pratici
Momenti dedicati all'apprendimento di tecniche specifiche: ascolto empatico, gestione della rabbia, negoziazione costruttiva. Formati da 2 ore ciascuno.
Consolidamento e follow-up
Verifichiamo insieme i progressi raggiunti e ti supportiamo nell'applicazione quotidiana delle nuove strategie. Include 2 incontri di verifica a distanza di tempo.
Prossima edizione del programma
Il nuovo ciclo di mediazione familiare partirà a settembre 2026 presso la nostra sede di Messina.
I posti sono limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni nucleo familiare partecipante.
Modalità
Incontri in presenza o online, secondo le vostre preferenze e necessità logistiche.
Durata
Il percorso completo si sviluppa indicativamente su 3-4 mesi, con sessioni settimanali.