Quando le parole in famiglia sembrano ostacoli invece di ponti

I conflitti non nascono dal nulla. Spesso iniziano con silenzi, incomprensioni, aspettative non dette. Abbiamo costruito un percorso che aiuta le famiglie a trovare spazi di dialogo dove sembravano esserci solo muri. Niente formule magiche, solo strumenti concreti per comunicare meglio.

Scopri il percorso
Famiglia che lavora insieme sulla risoluzione dei conflitti
Sessione pratica di mediazione familiare

Come affrontiamo davvero i conflitti familiari

Non ci piacciono i discorsi teorici che restano sulla carta. Lavoriamo con situazioni reali perché ogni famiglia ha dinamiche uniche. Quello che funziona per una coppia può non funzionare per un'altra. E va bene così.

Spesso i conflitti nascono da aspettative non espresse o da interpretazioni diverse della stessa situazione. Un genitore pensa di dare supporto, un figlio lo vive come controllo. Un partner cerca spazio, l'altro lo interpreta come distacco.

Ascolto attivo senza giudizio

Impariamo a sentire davvero cosa dice l'altro, non solo a preparare la risposta mentre parla. Sembra semplice ma cambia tutto.

Gestione delle emozioni intense

Quando la rabbia o la frustrazione prendono il sopravvento, il dialogo si blocca. Ti diamo strumenti per riconoscere questi momenti e affrontarli diversamente.

Costruzione di nuovi schemi comunicativi

Cambiare richiede pratica. Ti accompagniamo nel creare modalità di interazione che riducono le tensioni quotidiane in famiglia.

Tre aree su cui lavoriamo concretamente

Conflitti genitori-figli

Le tensioni tra generazioni hanno radici profonde. Aspettative diverse, modalità comunicative che si scontrano, bisogno di autonomia contro bisogno di protezione. Lavoriamo su questi nodi con approccio pratico.

Dinamiche di coppia

Quando due persone costruiscono una vita insieme, portano storie, valori e abitudini diverse. I conflitti sono normali. Il problema è quando diventano l'unica forma di interazione. Ti aiutiamo a recuperare il dialogo.

Relazioni tra fratelli

Rivalità, gelosie, incomprensioni tra fratelli possono durare anni se non affrontate. Ti diamo strumenti per riconoscere i pattern ripetitivi e interromperli prima che diventino insostenibili.

Ritratto di Lavinia Tramontano
Lavinia Tramontano
Madre di due adolescenti, Catania

Un percorso che ha cambiato le nostre cene

"Le cene erano diventate campi di battaglia. Mio figlio maggiore non parlava, la piccola rispondeva male a ogni frase. Io e mio marito non sapevamo più come intervenire senza peggiorare le cose. Dopo sei mesi di lavoro con quarenexilo, abbiamo imparato a riconoscere quando stavamo reagendo alle nostre paure invece che alle loro parole."

Lavinia ha partecipato al programma da luglio 2025 a gennaio 2026. Non è stato un percorso lineare e ci sono stati momenti difficili. Ma ha imparato tecniche concrete per gestire i conflitti quotidiani. Oggi la sua famiglia ha strumenti che prima non aveva. I conflitti ci sono ancora, ma vengono affrontati in modo diverso.